
VISITA
PSICOLOGICA
Presso il nostro centro medico polispecialistico Kinetech, ci impegniamo a fornire un servizio specificamente dedicato ai pazienti che desiderano affrontare particolari esigenze psicologiche.
Il nostro team include una psicologa esperta, pronta ad offrire supporto attraverso visite individuali, di coppia e familiari.
Siamo consapevoli che ogni persona e ogni relazione possono affrontare momenti di difficoltà, e il nostro obiettivo è quello di accompagnarvi con professionalità e sensibilità nel vostro percorso verso il benessere emotivo.
Ambiti di intervento:
-
Consulenze psicologiche individuali;
-
Consulenze psicologiche di coppia;
-
Consulenze psicologiche familiari;
-
Colloqui di sostegno psicologico;
-
Trattamento di problematiche legate a bassa autostima;
-
depressione;
-
sessualità;
-
ansia e attacchi di panico;
-
elaborazione del lutto;
-
difficoltà relazionali;
-
difficoltà legate all'adolescenza e alla giovane età adulta;
-
difficoltà nelle relazioni familiari
-
trattamento dei disturbi correlati all'uso di sostanze.
​
La psicoterapia ipnotica neo-ericksoniana
La psicoterapia ipnotica nasce ad opera dello psichiatra statunitense Milton Erickson e trova espressione in Italia nel modello definito “neo-ericksoniano” sviluppato a partire dal 1958 dal medico chirurgo specializzato in ostetricia e ginecologia Giampiero Mosconi.
Erickson ha rivoluzionato l’ambito dell' ipnosi introducendo il concetto di “naturale trance quotidiana".
Lo stato di coscienza definito “trance” infatti è uno stato di coscienza di cui tutti facciamo esperienza spontaneamente. Sono quei momenti durante i quali l’attenzione si ritira dall’ambiente esterno per focalizzarsi in maniera maggiore - anche se non esclusiva - sulla realtà interiore.
La psicoterapia ipnotica non coincide con la sola l’induzione formale della trance, è un approccio strutturato che condivide alcuni presupposti comuni ai diversi approcci psicoterapeutici e che basa le sue fondamenta sul rapporto genuino, sincero ed empatico con il paziente, condizione definita come “rapport”, indispensabile per la buona riuscita della terapia.
La psicoterapia ipnotica è applicabile a diverse situazioni di interesse clinico come disturbi d'ansia, fobie, attacchi di panico, disturbi somatoformi, depressione, disturbi dell'alimentazione, disturbi della sfera sessuale.
​
Deep Brain Reorienting (DBR)
​
Il DBR è una tecnica psicoterapeutica creata dal neuropsichiatra scozzese Frank Corrigan per far fronte alle conseguenze emotive degli eventi traumatici.
Questa tecnica agisce aiutando la persona ad elaborare specifiche sensazioni somatiche che il trauma psicologico ha lasciato a livello corporeo e da cui origina l’esperienza emotiva dolorosa.
Una caratteristica del DBR è la possibilità di lavorare su tematiche particolarmente delicate. La persona non viene esposta direttamente alla rievocazione dell’emozione dolorosa ma viene invece guidata nel portare l'attenzione su particolari tensioni corporee connesse all’ evento traumatico. In questo modo l’elaborazione viene svolta in maniera graduale e progressiva, con il risultato di realizzare un’elaborazione più completa e profonda.​​​​​​​​
​
​
Siamo qui per ascoltarvi e fornirvi gli strumenti necessari per migliorare la vostra qualità della vita.
Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita , non esitate a contattarci.

DOTT.SSA
GIORGIA COCCONCELLI
Laureata in scienze del comportamento delle relazioni interpersonali e sociali presso l'Università di Parma nel 2007, successivamente ha frequentato un corso di Psicologia Giuridica minorile, moduli civile e penale e seconda Laurea in Psicologia nel 2017 oltre a numerosi corsi, seminari e master.
Attualmente la Dottoressa svolge la sua professione presso strutture private e convenzionate offrendo un supporto psicologico e consulenze sessuali.

DOTT.
GIULIO MORINI
Psicologo e psicoterapeuta. Ha conseguito la laurea in psicologia presso l' università di Parma, specializzato in psicoterapia presso l’Associazione Medica Italiana per lo Studio dell'Ipnosi (AMISI) di Milano. Formato in DBR (Deep Brain Reorienting), una tecnica nata per trattare il trauma psicologico, ma che può essere applicata a qualunque tipo di esperienza negativa non risolta.


